La valutazione della composizione corporea è di fondamentale importanza per valutare la strategia dietetica da applicare e per analizzare i risultati ottenuti durante le visite di controllo.
Come si può evincere dalla figura un uomo muscoloso e in ottima forma alto 1,80 m che pesa 100 kg apparirà visivamente molto diverso da un altro uomo sempre alto 1,80 m che pesa 100 Kg con poca muscolatura e molto grasso addominale.
Peso e altezza sono i medesimi, ciò che varia è la composizione corporea dei soggetti.
La bioimpedenziometria
La bioimpedenziometria a corpo intero è attualmente il metodo di elezione nell’analisi dell’idratazione e della conseguente valutazione della composizione corporea. Infatti è in grado di cogliere variazioni d’idratazione tissutale attraverso una misurazione diretta indipendente dal peso corporeo.