L’intervento dietetico e l’attività sportiva dovrebbero sempre essere adottati come prima misura per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
Una dieta depurativa potrebbe essere un buon metodo per far dimenticare anche al nostro organismo i bagordi estivi e perdere i chili accumulati.
Una persona su dieci in Italia è obesa. Il Molise ha il triste primato di avere un obeso ogni sette abitanti. Sovrappeso e obesità sono importanti fattori di rischio per numerose patologie. Perdere peso costituisce dunque una condizione per diminuire di molto i fattori patogenetici. Ma perdere peso e dimagrire non significa fare diete ipocaloriche e “affamanti”.
I pigmenti che vanno a dare un particolare colore ad un alimento indicano la presenza di proprietà specifiche che possono proteggere il nostro organismo.
Con le alte temperature è abbastanza usuale accusare disturbi agli arti inferiori: senso di pesantezza, indolenzimento, gonfiore delle caviglie, formicolio. Ci sono però alimenti utili a contrastare la stasi venosa e il gonfiore alle gambe e altri che possono anche accentuare i fastidi.
Molte persone, anche nel nostro territorio, non seguono il convenzionale orario lavorativo diurno bensì basano la propria vita e quindi la propria alimentazione su due o tre diversi turni di lavoro. Chi lavora su turni ha un rischio maggiore di incorrere in alcune patologie rispetto a chi ha orari di lavoro più stabili: problemi digestivi, obesità, diabete di tipo 2, disordini del sonno, depressione e carenza di vitamina D...